In passerella le nuove espressioni artistiche legate al mondo della body-art e della body-modification. Si apre oggi, negli spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli, la decima edizione del Napoli Tattoo Expo, la convention, organizzata dall’Associazione Culturale Napolindelebile, in collaborazione con Friz Tattoo e Micromutazioni. La kermesse offre l’occasione di vedere all’opera, fino al 26 maggio, 200 tatuatori internazionali ed intreccia eventi come mostre d’arte, performance, concerti, workshop, concorsi a premi e tanto altro.
LE FOTO DELLA KERMESSE
OSPITI– Grande novità di quest’anno: il Concorso Internazionale Chaudesaigues Awards 2013 che, per la sua seconda edizione, ha scelto la convention napoletana. A selezionare i tatuatori professionisti, e premiare il vincitore con la scultura “Il cuore delle margherite”, sarà una giuria di esperti composta da Shane O’Neill, Nikko Hurtado, Alex De Pase e Mike Devries. Inoltre per la prima volta in Italia sarà presente Joe Capobianco, noto artista del settore, che da oltre 19 anni utilizza varie tecniche e mezzi per creare alcuni dei più affascinanti pezzi in stile pin up, simili a quelli della fine degli anni ‘50 a cui aggiunge un tocco di modernità.
CONCERTI– Non solo tattoo ma anche tanta musica, dall’elettronica minimale che accompagna l’eccentricità vocale di Jean Drop alla polivalenza artistica che unisce video-arte, musica e teatro di Inguine di Daphne al sound maturo della band partenopea BluDiMetilene con le loro dolci dinamiche soft-rock alternate a sonorità graffianti e vibranti. A darsi il cambio sul palco l’Indie pop degli Abulico e il rock’n’roll britannico dall’impronta napoletana dei The Collettivo. Di grande impatto emotivo i testi crudi e diretti de “La notte dei lunghi coltelli”, il progetto solista di Karim Qqru degli Zen Circus. Inoltre l’expo del tatuaggio sarà anche l’unica tappa nel Sud Italia per l’ipnotica e sensuale elettronica di Tying Tiffany.
OPERE DAL VIVO – Saranno realizzate ed esposte le opere di Amalgamarte, il movimento artistico creato da Alfredo Raimondi, in arte Mojo e Vladimiro Apollonio: 20 artisti daranno vita a 10 opere a olio su tela. Imperdibile, come ogni anno, l’Artexpo, mostra d’arte contemporanea destinata ad ospitare le opere figurative di molti artisti-tatuatori come Andrea Lanzi Antikorpo. Fabio Abbreccia. Alfredo Mojo, Enzo Caccioppoli, Mattia Brescia, Paolo Serao, Roberto Lauro, Maria Balzano, Yuri Donnarumma ed Enrico Ocirne Piccirillo. Ma le possibilità di assistere dal vivo alla realizzazione di opere d'arte, non finisce qui: gli spettatori potranno infatti assistere alla costante esecuzione di disegni e fumetti degli allievi della scuola Comix.
SOCIALE – Sarà presente uno stand per la raccolta fondi a favore dell’Associazione Mattia Fagnoni Onlus a sostegno della ricerca sulla Sindrome di Sandhoff. Rara malattia metabolica degenerativa e mortale che colpisce i neonati dai primi mesi di vita. Attenzione anche all’ambiente: la tre giorni ospiterà uno stand di “Sea Shepherd”, organizzazione internazionale la cui missione è quella di fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro della fauna marina negli oceani per proteggere l’ecosistema e le differenti specie.
DOVE: Mostra d’Oltremare, piazzale Tecchio, Napoli
QUANDO: 24 maggio ore 16.00-24.00 ; 25 maggio ore 12.00-24.00 ; 26 maggio ore 12.00-22.00
QUANTO: 24 maggio: 10€ ; 25 maggio: 13€ ; 26 maggio: 13€ ; ingresso valido per 3 giorni: 30€