Quantcast
Channel: NonSoloTrendy
Viewing all articles
Browse latest Browse all 202

Giornalisti che zappano la terra? Perché no! Guerrilla Gardening a Napoli

$
0
0
Il Festival del Giornalismo Giovane, organizzato da Youth Press Italia, si aprirà con un'azione di giardinaggio partecipato in Villa Comunale, per migliorare l'arredo urbano e sensibilizzare ironicamente la cittadinanza verso la condizione lavorativa di migliaia di precari
guerrilla gardening

Vai a zappare la terra. Invito spesso rivolto a chi non è propriamente una cima nel lavoro che solitamente svolge (come se poi zappare la terra fosse la cosa più semplice del mondo). Il Festival del Giornalismo Giovane, organizzato da Youth Press Italia nei giorni 20, 21 e 22 settembre al Pan di Napoli, si aprirà con un'azione di Guerrilla Gardening nella Villa Comunale, con inizio alle ore 16 del 20 settembre. In parole povere: realizzazione di un piccolo orto urbano per migliorare l'arredo pubblico e sensibilizzare la cittadinanza verso la condizione lavorativa di migliaia di cronisti precari.

MIGLIORARE LA CITTA'- «Con l'azione di Guerrilla Gardening – scrivono gli organizzatori sul sito ufficiale del festival – Youth Press Italia conferma il legame tra l'evento e il contesto urbano, come già testimoniato nella prima edizione degli atelier urbani che hanno visto il patrocinio morale di Un-Habitat e la partecipazione di centinaia di giovani giornalisti nei living labs organizzati tra le eccellenze del mondo produttivo, sociale e gastronomico della città». Il legame tra festival e città di Napoli si conferma quindi assai solido, oltre la cornice temporale dell'evento. L'obiettivo è infatti quello di creare uno spazio verde che vada oltre la tre giorni della kermesse: «Riprendere a Napoli i principi di un'azione di giardinaggio partecipato – continuano gli organizzatori – risponde anche, ironicamente e simbolicamente, alla volontà di dare un segnale chiaro sulla difficile condizione di oltre ventimila giovani giornalisti italiani che, come i ragazzi napoletani faranno col proprio orto urbano, ogni giorno si prendono cura della propria comunità garantendo un contributo decisivo alla libera informazione e al confronto democratico sui territori».


Viewing all articles
Browse latest Browse all 202

Trending Articles