Quantcast
Channel: NonSoloTrendy
Viewing all articles
Browse latest Browse all 202

La Campania è la regione dove ci si sposa di più

$
0
0
È in cima alla classifica delle unioni coniugali. Un dato consistente se si considera che in Italia i matrimoni sono sempre di meno

Matrimonio

Non sarà la regione dove si mangia più riso, ma di sicuro è quella che ne lancia di più… almeno in occasione dei matrimoni. La Campania, infatti, ha il quoziente più alto di unioni coniugali. Con il 4,3 per mille, è in cima alla speciale classifica dal velo bianco in netta contrapposizione a Lombardia, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia. Un dato consistente se si considera che i matrimoni sono in netto calo in Italia: si è passati da 3,6 matrimoni per mille abitanti nel 2010 a 3,4 nel 2011. Questo quanto emerge dal rapporto Istat “Noi Italia 2013” e dagli indicatori di nuzialità forniti dallo stesso istituto. 

I NUMERI– Nel 2011 i matrimoni celebrati sono stati 204.830, con un calo rispetto ai 217.700 del 2010. Calano le nozze con rito religioso, che passano da 138.000 a 126.000, mentre crescono le coppie che decidono di sposarsi con rito civile passano dal 36,5% del 2010 al 39,2% del 2011. Cresce l’età media degli sposi al primo matrimonio, che per le donne raggiunge i 30,6 anni e per gli uomini i 33,7. Cresce anche il numero di chi convola a seconde nozze, con il 9,1% per le donne e il 10,4% per gli uomini. 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 202

Trending Articles