Dolce&Gabbana da Milano a Napoli? L'ipotesi è più che concreta e prende forma dopo l'invito ufficiale rivolto dagli assessori al Commercio di Comune e Regione, Enrico Panini e Fulvio Martusciello. I due noti stilisti italiani sono difatti in polemica con la giunta di Pisapia dopo le pesanti dichiarazioni dell'assessore al Commercio Franco D'Alfonso, secondo il quale «non bisognerebbe concedere spazi simbolo della città a personaggi famosi e marchi vip che hanno rimediato condanne per fatti particolarmente odiosi in questo momento di crisi economica come l'evasione fiscale». Il nome dei due stilisti l'assessore non lo fa, ma Dolce e Gabbana si sentono comunque punti sul vivo, fino a prendere la decisioni di chiudere per tre giorni i loro negozi di via della Spiga e corso Venezia.
CAMERA DELLA MODA - «Se davvero il gruppo imprenditoriale milanese decidesse di andare via da Milano – dichiarano Panini e Martusciello – siamo pronti ad aprire un tavolo per verificare concretamente la possibilità di ospitare in via definitiva l'azienda a Napoli. La Campania, anche per via della costituenda Camera della Moda e del Design, diventerà punto di snodo e di valorizzazione delle grandi firme. Per questa ragione siamo pronti a discutere dell'eventuale trasferimento di Dolce e Gabbana a Napoli».