Più che una fiera dello sport aperta gratuitamente al pubblico è un vero e proprio happening. Sabato 6 e domenica 7 luglio sul lungomare di Napoli si terrà il Sea Sport Festival, una due giorni in cui si potranno praticare calcio, tennis, pallacanestro, vela, canoa, kitesurf, arrampicata, arti marziali e ping pong. Grande risalto sarà dato anche alle discipline rivolte agli atleti diversamente abili. Dalle 10 alle 20 ci saranno spettacoli, lezioni aperte al pubblico, esposizioni, show e dimostrazioni per gli appassionati o per chi vuole avvicinarsi magari per la prima volta a un disciplina sportiva.
TOMMASIELLI: «AVVICINARE I GIOVANI ALLO SPORT»– «I grandi eventi internazionali che hanno dato lustro alla città di Napoli in questo biennio – spiega l’assessore allo sport del comune di Napoli Giuseppina Tommasielli – sono stati un volano perfetto per una manifestazione come il Sea Sport Festival che non ha solo una valenza meramente sportiva ma che racchiude in sé un messaggio sociale importante. Lo sport è portatore di grandi valori e dobbiamo fare il possibile per invertire il trend che vede i giovani in età adolescenziale allontanarsi dalla pratica sportiva».
LOTTA AL TUMORE AL SENO– Ricalcando la tradizione ed il grande successo del S.E.B.S., tra i promotori dell’iniziativa, durante il Sea Sport Festival ci sarà grande attenzione anche alla prevenzione del tumore al seno grazie agli screening gratuiti organizzati dall’associazione ALTS che da anni si distingue per il suo impegno ed il suo lavoro capillare contro il tumore mammario.